Curiosità e particolarità a pochi passi dall’hotel
Best Western Hotel St. George è un hotel 4 stelle a Milano in zona Porta Venezia, a cavallo tra la Stazione Centrale ed il “quadrilatero della moda”.
Musei Milanesi
A pochi minuti dal Best Western Hotel St. George si trovano inoltre alcuni dei Musei principali della città: il Padiglione d’Arte Contemporanea, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Civico di Storia Naturale, i Giardini Pubblici Indro Montanelli.
Attiguo al nostro hotel 4 stelle si trova il Lazzaretto, edificio sforzesco tra i più famosi di Milano citato da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi, costruito tra il XV e XVI secolo per gli ammalati colpiti dalla peste. Oggi, dell’ampio complesso demolito nel 1882, rimane visibile il breve tratto di via San Gregorio e l’ottagono della neoclassica Chiesa di San Carlo, riaperta al culto nel 1884.
Luoghi Manzoniani
Siti importanti per la storia di Milano, inseriti nelle visite guidate che ripercorrono i luoghi più salienti e suggestivi dell’esistenza e dell’arte di Manzoni e dei personaggi del suo più celebre romanzo, in un itinerario che parte dalla zona dove sorgeva il Lazzaretto appunto, fino a giungere a Piazza San Babila e a Piazza San Fedele.
Il passato manzoniano, ma anche l’apertura e la crescente internazionalizzazione della città sono a portata di mano per chi sceglie Best Western Hotel St. George.
Porta Nuova e piazza Gae Aulenti
Vicine al nostro hotel 4 stelle troverete infatti la modernissima Piazza Gae Aulenti con la sua Torre UniCredit sinonimo oramai – al pari del Duomo – dello skyline cittadino; vicino il quartiere Porta Nuova che unisce zona Garibaldi a zona Isola ed il Palazzo della Regione simbolo di una Lombardia all’avanguardia.
Vie dello Shopping
Oltre a questi, che sono i luoghi che rendono testimonianza del passato e del futuro meneghino, vicinissime le altrettanto importanti e celebri “vie dello shopping” che fanno di Milano una delle capitali del fashion.
A 100 metri da Best Western Hotel St. George, infatti, si trova Corso Buenos Aires ovvero l’arteria commerciale più lunga d’Europa che, con le sue oltre 550 vetrine, offre uno shopping lungo 1,2 chilometri. Negozi e boutique si affacciano su un larghissimo marciapiede con zone piantumate e panchine, bar e gelaterie attrezzate per pranzi fugaci offrono la possibilità per pause più o meno lunghe in questa che, grazie alle sinergie dei commercianti, è una delle zone più sicure di Milano.
A qualche minuto a piedi il “quadrilatero della moda” con le sue boutique di lusso. Hermes, Chanel, Prada, Gucci, Cartier, BVLGARI, Damiani, Church, ovvero tutti i marchi dell’Olimpo del glam concentrati in un dedalo di vie super-chic belle anche solo per dedicarsi al window-shopping.
Sempre comodamente raggiungibili il suggestivo Naviglio della Martesana, percorribile seguendo le piste ciclabili che da viale Tunisia raggiungeranno Garibaldi-Porta Nuova di Hines – unendo la stazione Garibaldi con corso Buenos Aires – e che da qui proseguiranno ulteriormente verso il Naviglio.
Per quanti si recano a Milano per motivi di Salute, infine, è facilmente raggiungibile l’Istituto Nazionale dei Tumori e, per chi sceglie la città di Milano per motivi didattici, il Politecnico.